E’ disponibile a richiesta il file aggiornato. Richiedi il file direttamente da qui
File leggimi – Dati – Esempio Prospetto dimostrativo – Esempio decreto
Spazio Web personale della scuola
E’ disponibile a richiesta il file aggiornato. Richiedi il file direttamente da qui
File leggimi – Dati – Esempio Prospetto dimostrativo – Esempio decreto
Come è noto, il decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, nel ridisciplinare l’obbligo vaccinale del personale scolastico, ha previsto, fino al 30 aprile 2022, l’impiego della certificazione verde, c.d.green pass base, per l’accesso ai luoghi di lavoro per tutto il personale della scuola.
La Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di Bilancio 2022) al comma 609 dell’articolo 1, prevede che, nelle more della definizione dei contratti collettivi nazionali di lavoro e dei provvedimenti negoziali relativi al personale in regime di diritto pubblico per il triennio 2022-2024, si dà luogo, in deroga alle procedure previste dalle disposizioni vigenti in materia, all’erogazione dell’ anticipazione di cui all’articolo 47-bis, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e degli analoghi trattamenti previsti dai rispettivi ordinamenti, nella seguente misura mensile percentuale rispetto agli stipendi tabellari:
È stato predisposto il Decreto Ministeriale n. 60 del 10 marzo 2022 di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento e della prima fascia delle graduatorie di circolo e di istituto del personale docente ed educativo con validità per gli anni scolastici 2022/23, 2023/24 e 2024/25. La domanda dovrà essere inviata – esclusivamente – con modalità telematica tramite Istanze online dal 21 marzo 2022 al 4 aprile 2022.
Scuola, firmate le Ordinanze con le modalità di svolgimento degli Esami del primo e del secondo ciclo. La sessione d’Esame del 2° ciclo avrà inizio il 22 giugno 2022 alle 8.30, con la prima prova scritta di Italiano, che sarà predisposta su base nazionale.
In riferimento alla nota MIUR prot. 9148 del 04.03.2022,
Ne consegue che le istituzioni scolastiche provvedono all’approvazione del conto consuntivo 2021 con le tempistiche di seguito indicate:
• entro il 15 aprile 2022, le istituzioni scolastiche predispongono il conto consuntivo e la relazione illustrativa da sottoporre all’esame dei revisori dei conti;
• entro il 15 maggio 2022, i revisori dei conti esprimono il parere di regolarità amministrativo contabile sul conto consuntivo con apposita relazione;
• entro il 30 maggio 2022, le istituzioni scolastiche provvedono all’approvazione del conto consuntivo.
Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Aliquote contributive reddito per l’anno 2022. Nuove aliquote contributive Circolare n.25 dell’11.02.2022
Con la presente circolare l’INPS fornisce le prime istruzioni amministrative eprocedurali in relazione all’abrogazione, a decorrere dal 1° marzo 2022, esclusivamente per i nuclei familiari con figli e orfanili, delle prestazioni di Assegno per il nucleo familiare e di Assegni familiari.
Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado – anno scolastico
2022/2023. Nota m_pi.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0005022.28-02-2022
Trasmissione telematica, ai fini del popolamento del 730 precompilato, dei dati relativi ai pagamenti a favore delle istituzioni scolastiche per tasse e contributi scolastici.
Nota MIUR m_pi.AOODGCASIS.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000688.01-03-2022
L’ordinanza ministeriale pubblicata il 25 febbraio 2022 avvia le procedure di mobilità del personale docente, educativo e ATA (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo) per l’anno scolastico 2022/2023.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso